Chi scegliere tra un gestore luce economico e un fornitore che utilizza fonti rinnovabili?

Parlando di energia elettrica vengono subito in mente quelle centrali che usano prodotti non rinnovabili, come petrolio, gas naturale e carbone.

Negli ultimi anni l'Italia ha cercato di affiancare il resto d'Europa per l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, ovvero eoliche, idroelettriche e solari.

Siamo un po' indietro in questo settore ma stiamo cercando di recuperare allargando i nostri obiettivi di rispetto per la natura; infatti, per esempio, in molte regioni italiane è notevolmente aumentata l'autoproduzione di energia solare.

Diverse famiglie hanno deciso di installare nei propri giardini, sui terrazzi o sui tetti pannelli solari, per garantirsi quotidianamente l'energia di cui hanno bisogno.

Ci troviamo quindi sempre più spesso di fronte al quesito di chi scegliere tra un gestore luce economico ed un fornitore che utilizza fonti rinnovabili; per una valutazione oculata e conveniente devono essere analizzate attentamente sempre entrambe le opzioni.

Gestore luce economico

Ogni anno le famiglie italiane si trovano di fronte alle salatissime bollente dell'energia elettrica per il consumo esagerato che ne facciamo, soprattutto d'inverno.

Gli elettrodomestici, le stufette elettriche e le luci continuamente accese fanno alzare questi costi, ed alla fine l'unica vera soluzione è quella di trovare un nuovo gestore con prezzi più competitivi ed economici.

In Italia ci sono veramente tante compagnie che propongono tariffe agevolate o bonus per i primi mesi, l'importante è stare attenti e capire cosa ci offrono in realtà.

La prima cosa da fare è confrontare i vari prezzi e vedere quale è il più adeguato alle nostre esigenze.

Alcuni gestori offrono tariffe fisse per il primo anno, altreibuoni sconto fino a 100 euro per dodici mesi, altri attivazione gratuita e sei euro in meno per chi sceglie la bolletta elettronica.

Studiare attentamente i contratti, confrontarli fra loro e adeguarli al proprio stile di vita renderà le nostre spese economiche mensili più leggere.

Fornitore che utilizza fonti rinnovabili

L'Italia sta facendo passi avanti per quanto riguarda l'energia green, ovvero quella che proviene da fonti rinnovabili.

La scelta di un gestore per così dire ecofrinedly, che utilizza l'eolico, il biometano e l'idorelettrico, si sta sempre più insinuando nelle menti delle famiglie del Belpaese; centrali idroelettriche producono energia da fonti rinnovabili gestendo così la rete elettrica.

In Alto Adige, per esempio, si produce da anni energia grazie a queste centrali, energia rinnovabile che nasce da quelle utilissime montagne ed arriva in tutta Italia.

Sono diverse le compagnie che hanno sempre più un occhio all'ambiente e che portano un elevato incremento all'utilizzo delle energie rinnovabili, prima per uso industriale e poi per grande uso domestico.

Inoltre, i vari fornitori di energia elettrica tradizionale possono offrire contratti anche di quella rinnovabile, per allargare i proprio confini e comprendere i modi per scegliere il gestore luce più conveniente.

Conclusione

La vasta possibilità di scelta fra un gestore di luce economico e un fornitore che utilizza fonti rinnovabili avvicina finalmente le tariffe italiane a quelle europee, per un consumo più attento e sicuramente più ecologico.