Hai investito tempo ed energie in un sito web per promuovere la tua attività o i tuoi contenuti ma le cose non sono andate come volevi? Ti domandi quale sia la strategia migliore per pubblicizzare la tua pagina web e ricevere migliaia di views nel tuo paese o all'estero? Bene. Nelle prossime righe ti forniremo sei consigli pratici e collaudati per migliorare la visibilità del tuo sito grazie alla SEO.Ma cos'è la SEO?
Per chi non lo sapesse SEO è l'acronimo di Search Engine Optimization e sta ad indicare tutte quelle azioni e quelle strategie mirate ad apparire di più, o a figurare fra i primi risultati nelle ricerche effettuate dagli utenti sul web. L'ottimizazione SEO è la strategia principale per accrescere il proprio seguito sulla rete e assicurarsi un posto nei primi risultati delle ricerche. Ma come possiamo metterla in pratica per ottenere dei risultati? Ecco i nostri sei consigli:
1. Impara ad usare le parole chiave efficacemente
Innanzi tutto è importante saper scegliere i keywords più adatti ai temi che trattiamo. Per questo dobbiamo identicare il nostro target tipo in modo da comprendere cosa può interessarlo. Inoltre è importante saper riconoscere quali sono le tendenze del momento. Per questo può aiutarci l'utilizzo di google trands, piattaforma di google che ci mostra quali sono le parole più ricercate nel suo motore, ma è altrettanto importante essere connessi e aggiornati a tutto ciò che riguarda il mondo del web.
Una volta identificate le parole più adatte è necessario inserirle correttamente all'interno del nostro sito web. Per questo è importante conoscere la stratificazione multilivello dei contenuti che pubblichiamo ed inserire le parole chiave a tutti i livelli (ad esempio nel titolo, nell'url o nell'alt-text).
2. Utilizza molti link interni ed esterni
Per ottimizzare al meglio la tua presenza sui motori di ricerca è fondamentale generare un gran numero di link che rimandino a siti conosciuti e affermati. Questo permettere di accrescere l'affidabilità dei tuoi contenuti e la credibilità del tuo sito web sia di fronte agli utenti che di fronte ai motori di ricerca come google. Ma non dimenticare di utilizzare anche link interni che rimandino ad altri contenuti nel tuo dominio. Anche questo viene preso in considerazione.
3. Ottimizza la velocità del tuo sito
Google, come altri motori di ricerca, da grande importante alla velocità di caricamento dei tuoi contenuti web. Questa sarà una delle discrimanti che decideranno la tua posizione nella ricerca che verrà effettuata dagli utenti. Evita di caricare eccessivamente i tuoi post con contenuti inutili e sfrutta più che puoi il testo.
4. Diversifica i tuoi contenuti
Sfrutta più che puoi i diversi tipi di supporto utilizzabili sul web. Dal semplice testo, alle immagini, passando dai video alle gif. Ricorda sempre di ottimizzare tutti questi contenuti per non rallentare troppo il tempo di caricamento. Inoltre pensa seriamente ad aprire un blog o dei profili su diversi tipi di social in modo da incrementare i collegamenti interni ed estendere la tua comunity.
5. Evita le "fake news" e "trash news"
Non diffondere notizie non attendibili o che incitano ad azioni violente o disoneste. I motori di ricerca come google potrebbere penalizzarti pesantemente per aver fatto circolare notizie false o prodotte in malafede. Verifica sempre al meglio ciò che pubblichi nei tuoi post controllando la fonte.
6. Contatta un professionista SEO
I consigli precedenti possono permetterti di incrementare sostanzialmente le visite al tuo sito e di migliorare il tuo ranking nelle ricerche google. Tuttavia molte strategie richiedono competenze tecniche specializzate che solo un professionista sarà in grado di offrirvi. Se avete un sito già avviato e volete ottimizzare, a tutti gli effetti, il vostro dominio perché possa figurare nei primi posti dei principali motori di ricerca, sarà necessario contattare un professionista capace di soddisfare al meglio le vostre esigenze.