Costiera amalfitana e golfo di Salerno: cambiare prospettiva con Vivere la Vela

Visitare la costiera amalfitana e il golfo di Salerno direttamente dal mare è un’esperienza unica ed emozionante.
Un punto di vista diverso, una prospettiva del tutto nuova in grado di rendere dei posti meravigliosi ancora più magici e suggestivi. ViverelaVela.com, con sede a Milano, grazie al suo staff di docenti, skipper e velisti professionisti, da oltre 35 anni, offre corsi personalizzati per il conseguimento della patente nautica (entro e oltre le 12 miglia) e molti altri servizi come quello di noleggio barche. La scuola nautica giusta a cui rivolgersi per coronare il proprio sogno e vivere la costiera amalfitana a 360 gradi, in tutto il suo magnifico splendore.

Costiera amalfitana: i posti più belli da visitare

Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la costiera amalfitana è uno dei posti più belli e rinomati del Bel Paese in grado, ogni anno, di attrarre milioni di turisti provenienti da qualsiasi parte del mondo.
Situata a sud della penisola sorrentina, la costiera amalfitana si affaccia sul golfo di Salerno e risulta circoscritta da due città emblema di questo incantevole luogo: Positano e Vietri.
Visitare il golfo di Salerno vuol dire fare un viaggio tra le città simbolo della costa come Amalfi, Praiano, Ravello senza dimenticare le isole più importanti come Ischia, Procida e Capri.
Insomma, 50 chilometri di costa nei quali si concentrano posti tra i più belli d’Italia, città meravigliose, bellezze naturali da lasciare senza fiato e scenari suggestivi che rimarranno per sempre impressi nella memoria.
Sapori unici, profumi d’altri tempi e una natura incontaminata rendono questo tratto di costa campana un piccolo angolo di paradiso di cui è davvero difficile non innamorarsi.

Costiera amalfitana: perché la prospettiva dal mare la rende ancora più magica

C’è chi addirittura ritiene che per visitare realmente la costiera amalfitana e scoprirne le innumerevoli bellezze bisogna farlo dal mare. Quest’ultimo offre infatti una prospettiva del tutto diversa rispetto a chi visita gli stessi medesimi luoghi da terra.
Dal mare infatti si può ammirare la trasparenza dell’acqua, i molteplici colori del fondale e le tante tonalità di blu e verde acqua. Lontani dalle spiaggia e dai luoghi abitati ci si può tuffare godendosi il silenzio e facendosi coccolare dalle onde.
Il mare offre anche l’opportunità di vedere città come Positano e Amalfi da un punto di vista diverso, quello del mare appunto, godendo di una visuale unica e di paesaggi degni di dipinti d’altri tempi, come le case arroccate sulle rocce.
Come ultima, ma non in termini d’importanza, va ricordata l’opportunità di visitare luoghi altrimenti non raggiungibili; grotte, piccoli tratti di costa e spiagge inesplorabili da terraferma ma che in barca diventano facilmente raggiungibili.
Senza contare che proprio di fronte a Positano sorgono le tre minuscole isole passate alla storia grazie alla mitologia che narra che le sirene, con i loro canti, proprio dalle isole de Li Galli cercarono di incantare il re di Itaca, Ulisse.
Questi isolotti non possono essere visitati, in quanto di proprietà privata, ma possono comunque essere circumnavigati per scorgerne le bellezze e cercare di scrutare la villa edificata su una di questi e pianificata dal noto costruttore francese Le Corbusier.
Insomma, navigare in lungo e largo la costiera amalfitana offre delle opportunità fantastiche, regala emozioni e consente di scoprire meglio le bellezze di questo tratto di costa senza contare che nulla esclude la possibilità di fare delle brevi soste sulla terraferma per assaporare i piatti tipici e rilassarsi su una delle tante splendide spiagge.

Come cambiare prospettiva e vedere le cose da un punto di vista diverso

É inutile dirlo, la stessa identica cosa guardata da prospettive diverse può assumere una bellezza e un significato differente. A ciò non fa eccezione il tratto di costa che si affaccia sul golfo di Salerno che visto dal mare assume una luce nuova e inesplorata. Vivere la Vela è una scuola nautica che da oltre 35 anni, grazie alla professionalità e alla passione dei membri del suo team, offre una serie di servizi tra cui quello di noleggio barche.
Affittando una delle tante barche messe a disposizione da Vivere la Vela si avrà l’opportunità di visitare e godere delle bellezze della costiera amalfitana in modo speciale e del tutto nuovo.
Le barche in locazione sono dei comodi cabinati da 11 e 14 metri con 7, 8 o 9 posti, dotati di tutti i comfort e di tutte le attrezzature complete. Si può scegliere l’imbarcazione più adatta alle proprie esigenze e nel caso in cui si sia sprovvisti di patente nautica oppure non si abbia esperienza con la navigazione in mare si può scegliere un pacchetto che includa nel noleggio dell’imbarcazione anche un istruttore.
A questo punto non resta che godersi il contatto con la natura, il senso di libertà e il vento tra i capelli davanti allo spettacolo offerto da uno dei tratti di costa più belli della penisola italiana.