Connessioni Wi-fi in Cina: soluzioni di viaggio

La Cina offre la possibilità di connettersi ovunque, il paese infatti è al pari dell’Occidente per quanto riguarda l’utilizzo del Wi-Fi nei luoghi pubblici. In molte zone come negli hotel, nei musei, nei bar sarà possibile fruire gratuitamente della connessione potendo così lavorare o condividere foto in tranquillità.

Ce ne parla Traduzione.it uno dei principali siti italiani per quanto riguarda le traduzioni dall'italiano al cinese per il mondo di internet. 

Connessione Wi-Fi nei luoghi pubblici

In Cina, che si tratti di un hotel o di un caffè, tutti vi offriranno la possibilità di accedere ad Internet gratuitamente. Quando arrivate in albergo potete chiedere alla reception i dati per poter utilizzare il Wi-Fi, spesso queste connessioni non sono molto veloci ma questo dipende dalla struttura. Nello specifico, è ovvio che catene e grandi alberghi siano dotati di ottime reti per gli ospiti, tuttavia anche gli altri operatori turistici cercano di essere al passo. Per essere certi potete chiedere maggiori informazioni in fase di prenotazione: domandate se la connessione è presente, se è gratuita oppure a pagamento e se il servizio è stabile e ben funzionante.

Anche ristoranti, caffetterie, banche, locali hanno a disposizione la connessione gratuita, solitamente le informazioni sono esposte e ben visibili dai clienti e possono comunque essere chieste al personale senza alcun problema. In generale è bene sapere che la connessione a Pechino o Shanghai quali grandi metropoli non potrà mai essere uguale per funzionamento a quella di un piccolo paesino, quindi in questi casi aspettatevi una riduzione in termini di funzionalità. Attenzione, molti internet cafè mettono a disposizione computer da cui connettersi ma serve una carta di identità cinese per registrarsi e poter utilizzare il servizio, quindi, salvo rari casi, questa non è una soluzione utile per i viaggiatori.

Internet in viaggio: stazioni, aeroporti e crociere

Grandi aree come quelle aeroportuali e ferroviarie offrono la connessione Wi-Fi gratuita, però molti permettono l’utilizzo solo su schede telefoniche cinesi. Pertanto è bene informarsi prima della partenza. L’acquisto di una SIM cinese può essere un valido aiuto per risolvere molte seccature, si può comprare all’aeroporto una volta atterrati oppure in un China Telecom in città. Una volta in possesso della carta, avere accesso alla connessione nazionale sarà facilissimo, basterà accedere dal proprio smartphone o dal proprio computer, scegliere la rete disponibile, compilare i campi con numero di telefono e codice identificativo e connettersi. Sui treni ad alta velocità la connessione gratuita è disponibile e in fase di test, quindi sarà possibile connettersi anche con una scheda estera, anche sulle crociere sul fiume Yangtze o comunque nei trasporti in nave sarà possibile usufruire del servizio.