Come preparare lo zaino per un viaggio

cosaportareincina

 

Preparare lo zaino per un viaggio è certamente una fase importante in cui la domanda “cosa portare” ricorre molto spesso. Non ci sono dubbi sul fatto che viaggiare leggeri è importante così come lo è trovare le strutture alberghiere vicino ai più importanti punti di snodo di una città. Pertanto, se la vostra destinazione è ad esempio la Capitale, il consiglio è quello di cercare un hotel stazione termini, per poter raggiungere qualsiasi punto della città in tempi rapidi e senza affaticarsi.

Quando parliamo di leggerezza ci riferiamo anche a quella spirituale e non solo alla materiale, poche cose indispensabili e via. Tutti i viaggi migliori sono così!

Mettiamo nello zaino…

Mettiamo nello zaino un paio di sandali che siano resistenti anche all’acqua, questo consente di usarli non solo per camminare ma anche per fare la doccia in un bagno in condivisione. Scarpe da trekking? Decisamente sì!

Non dimenticate uno zaino dalle piccole dimensioni, utile per portare il necessario durante le escursioni giornaliere, insieme ad una fascia portasoldi/documenti, e una torcia, pratica se vi spostate di notte per leggere un buon libro magari in autobus o sul treno. A tal proposito non può mancare un cuscino gonfiabile, renderà il pisolino molto più comodo, fidatevi!

Non dimenticate i prodotti per l’igiene personale: è consigliabile optare per uno shampoo/doccia unico, o meglio ancora per il sapone di marsiglia, ideale anche per lavare gli indumenti. Fazzoletti di carta e salviette umidificate possono essere usate in più occasioni e sicuramente non vanno lasciate a casa.

Il repellente per gli insetti e i medicinali più importanti, quali antidolorifici, cerotti, vitamine e disinfettante sono importanti e necessari. Non esagerate con i vestiti, ricordatevi che si possono lavare durante il viaggio, e soprattutto, in base alla destinazione, il consiglio è quello di vestirsi a strati, o per meglio dire a cipolla.

Crema solare, cappellino e un pratico sacco letto tornano utili per dormire in posti caldi, pratici e poco spaziosi, i migliori sono quelli in seta: freschi e di buona qualità.

Ultimi consigli. Quando preparate lo zaino non riempitelo del tutto, lasciate un po’ di spazio per eventuali souvenir e regali. La scelta migliore è lo zaino con apertura centrale, pratico per prendere un oggetto senza doverlo svuotare per forza di tutto il contenuto.

Bene, non vi resta che preparare tutti i documenti necessari per il viaggio e godervi la vostra avventurosa vacanza zaino in spalla.