Oggigiorno l’igiene orale conta sempre più nella vita di tutti i giorni. Tener cura ai propri denti è diventato indispensabile, ma come curare i propri denti se non rivolgendosi al proprio dentista?
Il problema, allo stato attuale, è che il dentista in Italia non è così Low Cost e attualmente il 12% degli italiani non riesce a sostenere le spese. Si arriva così a un sempre più deterioramento dello stato di salute dentale, fino al deterioramento totale.
Dentista Privati o Low Cost?
Fino a pochi anni fa non c’era possibilità di scelta, perché gli studi dentistici erano solo privati. Ad oggi, invece, stanno prendendo sempre più piede In Italia gli studi dentistici pubblici. Questi ultimi sono vere e proprie catene Low Cost che danno la possibilità di risparmiare sul costo del dentista, ma con la stessa qualità e serietà degli studi privati. I problemi riscontrati con queste catene Low Cost sono vari, perché non sempre la qualità e la flessibilità sono quelle offerte e non sempre i costi mantenuti tanto promessi sono veritieri.
Il rimedio per un dentista Low Cost
Molti in questi anni hanno preso l’iniziativa di andare all’estero per risolvere i loro problemi dentali. L’Est Europeo è diventata la meta di questi viaggi. Grazie ai prezzi accessibili delle cliniche odontoiatriche, infatti, si è creato un vero e proprio turismo dentale.
Questi studi dentistici Low Cost, offrono incredibilmente, dei pacchetti che comprendo viaggio, vitto, alloggio e lavoro odontoiatrico, il tutto a dei prezzi ridottissimi.
La patria di questo servizi Low Cost è, appunto, l’Est Europa.Albania, Croazia, Romania e Slovenia si contendono il primato di questo turismo dentale e, quindi, di questi servizi Low Cost grazie al basso costo della vita. Queste nazioni, infatti puntano ad incrementare il loro PIL, escogitando appunto dei pacchetti “vacanza” a pochissimo prezzo, invogliando sempre più i possibili clienti che sentono il bisogno di approfittarne per fare una vacanza. Per attirare sempre più persone oltre al pacchetto classico, cioè permanenza più servizio odontoiatrico, organizzano gite, escursioni, solarium. La cosa funziona così bene tanto che il passaparola sta avendo i suoi effetti in questi Paesi.
Il ritorno in Patria
L’odontoiatria italiana non accettando questa spietata concorrenza europea, cerca di fare prezzi sempre più sostenuti e non sempre con i risultati sperati. Questa guerra al dentista Low Cost infatti porta ad utilizzare materiale odontoiatrico sempre meno di qualità che non permette di guadagnare terreno contro la concorrenza europea. L’unica, forse, possibile soluzione per risollevarsi da questa crisi, sarebbe l’intervento diretto del Governo, per fare in modo che le cose migliorino e gli italiani non debbano organizzare dei viaggi per i loro problemi dentali.