Realizzare una casa partendo da zero, modellandola in questo modo in base ai propri gusti ed esigenze è il sogno di tutti. Proprio per questo motivo può rivelarsi opportuno optare per una casa prefabbricata in cemento.
Sempre più persone, infatti, optano per una casa prefabbricata di questo tipo, in quanto si rivela particolarmente robusta, ma allo stesso tempo versatile. Entriamo quindi nei particolari grazie a ABC Costruzioni e scopriamo assieme perché optare per una casa prefabbricata in cemento potrebbe rivelarsi una valida soluzione.
Il giusto connubio tra resistenza e versatilità
Una delle caratteristiche più apprezzate delle case prefabbricate in cemento è la grande resistenza e allo stesso tempo elevata versatilità. Il cemento armato, infatti, è un materiale altamente robusto, in grado di garantire anche un'estrema resistenza antisismica. Una caratteristica senz'ombra di dubbio importante da tenere in considerazione per la sicurezza propria e della propria famiglia. Allo stesso tempo il cemento armato è un materiale altamente versatile, grazie al quale è possibile usufruire di ottime prestazione termiche.
Elevata efficienza energetica
Un altro aspetto che rende interessante l'acquisto di case prefabbricate in cemento, infatti, è la possibilità di ottenere innumerevoli benefici anche dal punto di vista dell'efficienza energetica. Non a caso le case prefabbricate di ultima generazione riescono addirittura ad attestare una classe energetica pari ad A4+. Un dato estremamente importante, che dimostra come sia possibile ottenere il massimo dal punto di vista dell'efficienza, semplicemente prestando attenzione ad alcuni importanti accorgimenti e utilizzando i materiali giusti.
Prezzi e tempi certi
Dire che le case prefabbricate in cemento costino meno di quelle in muratura o legno non è possibile. Per capire se acquistare una casa prefabbricata in cemento conviene o meno, infatti, non bisogna fare altro che chiedere un preventivo per valutarne o meno la convenienza. Quello che sicuramente è possibile affermare è che quasi sempre queste tipologie di abitazioni vengono proposte con prezzi “chiavi in mano” e soprattutto non variano durante la fase di realizzazione. I prezzi, quindi, sono certi, così come i tempi. In genere è possibile ottenere la propria abitazione prefabbricata in cemento armato in soli 180 giorni, ovvero il tempo necessario per effettuare lo scavo delle fondamenta, fino ad arrivare ad allacciamenti e finiture. Trattandosi di case prefabbricate, inoltre, i vari pezzi sono realizzati in stabilimento e per questo motivo non rischiano di subire ritardi ad esempio per colpa della pioggia.
A questo punto abbiamo scoperto come optare per una casa prefabbricata in cemento armato sia un'opportunità da tenere seriamente in considerazione. Gli innumerevoli vantaggi dal punto di vista dei prezzi, delle tempistiche e anche di resistenza e versatilità, infatti, permettono di ottenere la casa dei sogni in poco tempo e senza spendere cifre da capogiro.