La città di Cracovia è considerata una delle più importanti dell’est Europa, infatti offre la possibilità di poter ammirare alcuni tra i monumenti più importanti di tutta la Polonia ed anche conosciuta per essere una città delle città più attive a livello culturale e per divertimento, perfetta per passare una vacanza diversa dal solito halloween Roma.
La città di Cracovia si snoda in un meraviglioso centro storico medievale, considerato tra i più belli d’Europa e intorno alla città si snoda una grande area verde, usata per passeggiate e pic nic.
Cosa vedere
La città offre la possibilità di poter ammirare numerosi monumenti che fanno parte della storia polacca e anche di guardare da vicino una delle pagine più triste del XX secolo, i campi di concentramento situati a Birkenau e Auschwitz.
Il castello di Wavel
Questo castello medievale è una delle più belle attrazioni di Cracovia e simbolo di tutta la Polonia, infatti qui venivano incoronati i sovrani del regno di Polonia e presenta al suo interno la Cappella Reale e il Tesoro reale e una delle armerie medievali più importanti del mondo.
Nelle vicinanze del castello si estende una bellissima zona di verde conosciuta come la collina del Wavel.
Museo Czartorysky
Il museo più importante della città di Cracovia è il Czartorysky, che fu fondato nel 1796 dalla principessa Izabela Fleming, che aveva intenzione di creare una collezione privata, che doveva preservare la storia e la cultura della Polonia.
All’interno di questo museo ci sono alcuni dei quadri più importanti del mondo e uno di questi è ”la Dama con l’Ermellino” di Leonardo da Vinci.
La miniera di sale
Una delle meraviglie di Cracovia sono le miniere di sale che si trovano a pochi km dalla città e sono uno spettacolo unico di sale, che rappresenta una delle ricchezze più importanti dalle Polonia.
Tra le meraviglie della miniera di sale è presente anche “la Cattedrale di Sale”, una chiesa immensa che viene dedicata alla Beata Kinga, santa patrona dei minatori polacchi e inoltre ci sono delle gallerie e decorazioni di sale.
Birkenau e Auschwitz
Una delle tappe toccate da tutti i turisti che giungono a Cracovia è il viaggio verso i campi di concentramento di Birkenau e Auschwitz, che permetteranno di riflettere sulla tragica storia del continente europeo durante la seconda guerra mondiale.
Auschwitz è il campo di concentramento dove i nazisti hanno sterminato più di un milioni e mezzo di persone tra: ebrei, omosessuali, oppositori politici, disabili.
Entrati nel cancello ci si trova davanti all’orrore rappresentato dalle camere a gas e dai vari documenti presenti all’interno del campo.