Quando un ragazzo o una ragazza compiono 18 anni, hanno raggiunto un traguardo molto importante della loro vita. E' l'età in cui si acquista la propria libertà (soprattutto perché si può prendere la patente) e in qualche modo si diventa adulti. Molti ragazzi celebrano il diciottesimo compleanno come una grande festa, con parenti e amici, a cui si para davanti un dilemma: che cosa regalare?
I regali possono essere tanti, e la spesa varia molto in base al grado di parentela o di amicizia che abbiamo con il festeggiato: i genitori possono regalare un viaggio, per far scoprire il mondo, oppure un nuovo smartphone magari costoso che il ragazzo, ancora studente, non potrebbe permettersi con i propri risparmi; anche un computer portatile può essere utile, specialmente se fino a quel giorno il ragazzo ha usato il fisso di casa, perché in futuro per la carriera universitaria sarà un oggetto indispensabile.
Per una ragazza, anche l'abbigliamento è una cosa molto desiderata, specialmente se regaliamo qualcosa che sappiamo piacerle (perché magari siamo andati insieme a vederlo), e anche in questo caso un viaggio magari con il fidanzato, per due persone, o dispositivi tecnologici possono essere sempre idee interessanti.
Ma sia per i genitori che per gli amici o le amiche uno dei regali più belli (magari da affiancare ad altri, perché in questo caso la spesa è esigua) è qualcosa che sia ricco di significato: tanto i genitori, quanto gli amici, avranno scattato nel corso degli anni molte fotografie con il festeggiato, foto che sarebbe bello poter raccogliere tutte insieme e mostrare in un album dei ricordi che sorprenderà sicuramente il neo diciottenne, che non si aspetta un regalo del genere.
Il sito fotolibro-cewe.it permette di realizzare proprio questo genere di prodotti, peraltro in modo molto semplice. Per prima cosa, bisogna avere accesso alle fotografie del festeggiato, e su questo non c'è problema: Facebook, che tutti i ragazzi hanno, è una fonte inesauribile di fotografie di ogni tipo. Scegliamo le migliori, le scarichiamo (o le salviamo sul rullino, se siamo da smartphone, perché si può fare tutto anche direttamente dal cellulare) e le compiliamo nell'applicazione o nel programma che il sito ci mette a disposizione.
La pagina Fotolibri ci permette di vedere già in anteprima i tipi di libri fotografici che sono a disposizione degli utenti, di cui si possono scegliere le dimensioni, il tipo di copertina e la carta utilizzata, oltre allo stile che preferiamo per il nostro regalo.
Oltre alle foto, nel libro fotografico si possono aggiungere delle didascalie, ma anche delle dediche, se vogliamo, che riescano a sottolineare il bene che vogliamo al ragazzo o alla ragazza. E questo lo possiamo fare sia che siamo i genitori, o comunque parenti, che se siamo amici. Se iniziamo per tempo a pensare alla struttura del regalo, riusciremo a fare un ottimo lavoro, da portare al festeggiato nel momento dello scarto dei regali.
E non abbiate furia: presentatelo come ultimo regalo, perché anche se non ha un valore economico alto come un telefono di ultima generazione, ha un impatto emotivo davvero grandissimo: il consiglio è quello di tenere a portata di mano anche un pacchetto di fazzoletti, perché se avete fatto un buon lavoro le lacrime sono assicurate. Lacrime di gioia, per fortuna.