Risparmi: dove investire?

{CAPTION}

 

Al giorno d'oggi avere un pò di denaro da parte permette di fare piccoli investimenti e guadagnare qualcosa, ma su cosa e soprattutto dove investire? Diversi sono i settori dove farlo e naturalmente dipende dalla quantità di denaro a disposizione e dai rischi che si vogliono prendere. Innanzitutto, per poter fare questo tipo di operazioni, si deve avere una minima conoscenza in ambito finanziario ed utilizzare alcuni strumenti utili a questo: come ad esempio, nel campo del cosiddetto trading online le bande di Bollinger. Queste infatti permettono di fare operazioni pressoché affidabili e guadagnare qualcosina, se abbinate all'uso di altri strumenti o indicatori finanziari.

Tanti possono essere i settori in cui poter fare investimenti, alcuni sono classici o tradizionali, altri sono relativamente più recenti o nuovi. Tra i primi naturalmente vi si trova il mercato immobiliare, che permette di investire notevoli quantità di denaro nell'acquisto di immobili. Questo settore risulta essere già da diversi anni in stagnazione a causa della crisi economica e si prospetta che nell'immediato non esca da tale situazione, tuttavia in prospettiva dovrebbe tornare ad una certa crescita. Di conseguenza, converrebbe in questo momento fare degli investimenti in questo ambito, purché diversificati. Elemento negativo è che i frutti di questi si potranno vedere solo nel tempo e non nell'immediato.

Altro settore in cui gli Italiani hanno investito per tanti anni è quello dei BTP (Buoni del Tesoro Pluriennali), tuttavia farlo in questo periodo è divenuto meno redditizio rispetto al passato. Infatti, le politiche monetarie attuate dalla Banca Centrale Europea rendono meno conveniente effettuare investimenti in tale settore, rendendone più fruttuosi al contempo altri. Tuttavia, se proprio si vuole effettuare un investimento sui titoli di Stato, allora è consigliabile farlo su quelli di Paesi stranieri, magari emergenti (per avere tassi di interessi più fruttuosi) o solidi come gli USA.

Di più recente uso, invece, è il cosiddetto Trading online, che permette di effettuare acquisti o vendite di prodotti finanziari attraverso piattaforme informatiche appositamente create. Diversi possono essere i settori dove fare questo genere di "trading": da quello finanziario con le azioni di grandi società a quello delle materie prime (come oro e petrolio) oppure delle singole valute nazionali. Il "rading online permette di effettuare operazioni in un breve lasso di tempo, anche dal proprio computer di casa, con investimenti non eccessivi e rendimenti variabili.

Infine, un altro campo tradizionale dove è possibile investire, è quello delle vecchie e classiche azioni societarie. Tuttavia, questo settore risulta sempre più complicato e di difficile interpretazione al fine di ottenere risultati soddisfacenti, soprattutto in un periodo come questo con andamento finanziario oscillante e imprevedibile sia per quanto riguarda le singole società che i settori.