Le pulizie nelle abitazioni fin dall'antichità è sempre stato un compito affidato alle classi sociali più basse. Ma come venivano svolte queste mansioni?
Già gli schiavi Romani iniziavano le pulizie all'alba, pulendo i pavimenti in cotto o in mosaico delle case dei loro padroni.
Come strumenti utilizzavano acqua, cenere, segatura e delle spazzole ruvide apposite. Per i pavimenti in marmo c'era l'usanza di cospargere la cera d'api con degli stracci, mentre per i mosaici si utilizzava una pietra pomice, così da fari risplendere i colori.
Risultava particolarmente complesso da pulire il pavimento in mattoni, in quanto essendo un materiale molto poroso assorbe con facilità. La soluzione era l'applicazione della cera d'api rigorosamente a mano così da impermeabilizzare la superficie.
Come puliscono casa le nostre nonne?
È risaputo che le nonne utilizzano dei metodi di pulizia molto differenti rispetto a quelli attuali, questo perché ai loro tempi non esisteva un prodotto ideale per ogni pulizia e/o superficie.
I due componenti maggiormente utilizzati per svolgere qualsiasi lavaggio erano il Sapone di Marsiglia e il bicarbonato.
Il primo era venduto in cubi, un sapone dal profumo inconfondibile che veniva impiegato per lavare il bucato ovviamente a mano, e per lavare il pavimento utilizzando una spazzola dalle setole grosse, risciacquando con uno straccio e un secchio pieno d'acqua tiepida.
Il bicarbonato invece veniva mischiato con il limone era preferito per le pulizie di superfici e stoviglie, in quanto questo elemento ha anche la funzione di minimizzare gli odori.
Nelle famiglie più povere, in cui non si aveva la possibilità di acquistare questi due componenti, si utilizzava la cenere per ogni tipologia di pulizia domestica.
Evoluzione e tecnologia: le scope elettriche
Se fino a quel momento tutte le pulizie venivano eseguite manualmente, grazie all'innovazione tecnologica ora esiste uno strumento indispensabile per le pulizie quotidiane: la scopa elettrica.
Si tratta di un'aspirapolvere con la forma di una scopa tradizionale, che ha la funzione di aspirare tutto lo sporco, polvere e peli di animale dispersi per casa, il tutto eseguito in poco tempo e in modo meticoloso.
Ai nostri giorni, in ogni casa è presente una scopa elettrica che possa aiutarci nelle pulizie domestiche, è un elettrodomestico indispensabile e molto utile.
In commercio esistono innumerevoli modelli, ognuno con funzioni più o meno avanzate, e specifici per ogni pavimento. Sono sicuramente dei dispositivi molto apprezzati, tra i dispositivi per la casa maggiormente venduti per le loro caratteristiche performanti e funzionali. Comunque puoi dare un'occhio a tutti gli aspirapolvere in commercio.
Un occhio al futuro: robot tuttofare?
L'evoluzione delle scope elettriche è data dai robot tuttofare, che eseguono le pulizie del pavimento in modo completo senza il bisogno di doverle eseguire noi personalmente.
Questi robot infatti hanno la funzione di aspirare polvere e sporco, ma anche di lavare il pavimento grazie al serbatoio integrato contenente acqua e sapone.
Questi dispositivi memorizzano la mappatura della casa, così da pulirla a fondo senza dimenticare nessun angolo. Dopo aver eseguito il loro lavoro, si recano nel box di ricarica in autonomia. I modelli più avanzati possiedono la caratteristica di svuotare da soli il serbatoio con lo sporco accumulato.
Si tratta di accessori rivoluzionari, che ottimizzano le pulizie domestiche e migliorano il tempo trascorso per eseguirle.
Sono ideali per chi trascorre molto tempo fuori casa, oppure chi è molto impegnato con i propri impegni, così da avere la certezza di una casa sempre pulita e profumata in ogni stanza. Magari possiamo andare ancora oltre con la fantasia e pensare ai primi robot pensati da Elon Musk.
Conclusione
In conclusione possiamo affermare che, nel corso degli anni si è riscontrato un drastico cambiamento nel settore delle pulizie domestiche.
Si è passati dal svolgere il lavaggio dei pavimenti a mano e con una spazzola, ad avere dei robot autonomi che eseguono il lavoro senza il nostro intervento.
La tecnologia sta prendendo il sopravvento, e le aziende puntano a creare dei dispositivi sempre più innovativi e in grado di automatizzare i processi di pulizia, così da agevolare anche coloro che per questioni familiari o di lavoro dispongono di poco tempo.