Polinesia francese, le bellezze da avere sempre con te

Polinesia francese, le bellezze da avere sempre con te

Mai più nostalgia del fantastico viaggio di nozze in Polinesia con qualche meraviglia da tenere per sempre con noi a casa nostra, piccoli e grandi souvenir da sogno con cui farci compagnia una volta tornati alla realtà di tutti i giorni. Dalla vaniglia all’olio di Monoi, dall’acqua della laguna fino al classico tatuaggio maori, vediamo assieme quali sono i ricordi in “carne e ossa” da avere con noi dopo il nostro meraviglioso viaggio in Polinesia, organizzato da agenzie specializzate nel settore come Travel Design.

Le meraviglie dai colori al cibo

Cominciamo dalla meraviglia polinesiana sicuramente più conosciuta in tutto il mondo, ovvero la vaniglia. La gran parte di questo ingrediente si produce a Taha’a, un’isoletta che fa parte del piccolo arcipelago chiamato “Sottovento”. Qui si raccolgono i fiori di vaniglia, poi si lasciano essiccare al sole e quindi diventano la spezia famosa in ogni parte del globo terrestre e usata soprattutto in cucina e in pasticceria. La vaniglia polinesiana rappresenta soltanto l’1% di quella mondiale ma è tra le più rinomate sia per il suo infondibile gusto che per la sua rarità. A proposito di colori, la perla nera è un altro simbolo molto noto di questa terra. Le perle nere arrivano da ostriche speciali, introvabili in ogni altra parte del mondo e sono molto rare ed eleganti. Tornando invece in cucina anche la frutta esotica è tra le specialità che possiamo portare con noi fino a casa, specialmente la prelibata noce di cocco, dissetante e dalle mille proprietà rigeneranti. Un altro frutto polinesiano è il Noni, rivitalizzante e tonificante anche come ingrediente cosmetico.

L’acqua e l’olio di Monoi: i souvenir della natura

Un altro souvenir molto speciale della Polinesia è l’acqua del mare, spesso infatti si usa riportare a casa con sé una piccola boccetta con qualche goccia di acqua da tenere per ricordo della splendida vacanza. Pensiamo, comunque, che l’acqua polinesiana è ricchissima di Sali minerali e proprietà benefiche, infatti viene utilizzata anche da alcuni marchi leader della cosmesi mondiale. Infine, c’è l’olio di Monoi, famoso in tutto il mondo, estratto dai fiori di Tiarè che vengono fatti macerare nell’olio di copra. L’olio di Monoi in italiano vuol dire “olio profumato” e ha moltissime proprietà idratanti e rigeneranti per la nostra pelle. Fa molto bene anche all’abbronzatura e ai capelli se applicato in poche gocce aiuta infatti a proteggerci dal sole e dai suoi effetti negativi.