Organizzare un viaggio negli USA, cosa sapere

Organizzare un viaggio negli USA, cosa sapere

È possibile organizzare un viaggio negli Usa in modo autonomo? Certamente! L’importante è pianificare tutto per tempo e informarsi accuratamente su cosa fare e cosa portare con sé di indispensabile. Naturalmente, è essenziale anche non farsi spaventare dalla mole di informazioni disponibili online e organizzare mentalmente quelle più importanti e utili in base al proprio viaggio, al motivo per cui si decide di recarsi negli USA e al tempo di permanenza. Ad esempio, se si vuole lavorare in America occorre sapere che è necessaria la carta verde per gli Usa e le informazioni sono disponibili su molti siti, tra cui uno dei più precisi e attendibili è quello dello Studio Legale Castaldi, così come se ci si reca per divertimento sarà bene conoscere quali itinerari fare e cosa aspettarsi dalla vacanza. Ma procediamo con ordine.

I documenti necessari per un viaggio negli Usa

Cominciamo, quindi, dai documenti necessari. Nel caso in cui si tratta di una semplice vacanza, si rientra automaticamente nel programma chiamato “Viaggio senza visto” che quindi richiede soltanto il passaporto italiano che abbia una validità di almeno 6 mesi e l’ESTA. Il sito del nostro Ministero è sempre la fonte più diretta e sicura. L’ESTA è un’autorizzazione da richiedere prima di partire (anche con un certo anticipo) che quindi esclude la necessità del visto. Purtroppo la normativa sull’immigrazione in America è molto restrittiva e quindi vanno usate tutte le precauzioni del caso. Un altro aspetto importante è quello dell’assicurazione viaggio, che abbia soprattutto una copertura sanitaria, in quanto negli USA la sanità è privata e quindi subire un incidente o avere un infortunio potrebbe trasformarsi in una brutta avventura.

Altri consigli per organizzare il viaggio

Meglio portare con sé un po’ di cash e soprattutto le carte di credito, accettate praticamente ovunque. Attenzione soltanto alle carte ricaricabili, queste ultime, infatti, potrebbe dare qualche problema ed è meglio, quindi, accertarsi con la propria banca se sono accettate negli USA oppure no. Meglio non ritirare contanti in America, perché non è conveniente per il tasso di cambio, inoltre ricordarsi sempre che per noleggiare una macchina è necessaria una carta di credito. Occhio anche ai bagagli, meglio evitare lucchetti perché per legge tutti i bagagli che arrivano in un qualsiasi aeroporto americano possono essere ispezionati e aperti dalla polizia. Portare con sé anche un adattatore per la corrente perché negli Usa il voltaggio è differente dal nostro e quindi rischiamo di bruciare qualcosa.