Itinerario EuroVelo 7, quali Paesi percorre

Eurovelo 7 Berlino Copenaghen FlickrCC Rubin Starset

Una grande rete di piste ciclabili o strade comunque percorribili in bicicletta o mountain bike che unisce la maggior parte dei Paesi europei, questo è il progetto EuroVelo. Scoprire e visitare l'Europa percorrendo i vari itinerari di questa rete è già in parte possibile, purché si abbiano tempo, preparazione fisica e mezzi adeguati. Tra questi naturalmente una buona mountain bike, a cui abbinare accessori adatti, come scarpe mtb e abbigliamento per ogni tipo di clima.

Tra gli itinerari più suggestivi vi è l'EuroVelo 7 (EV7), che parte dalle lande fredde della Norvegia per arrivare, dopo circa 7.400 chilometri, alle calde spiagge di Malta. Un percorso che attraversa diversi Paesi e ambienti naturali e che lo rendono uno dei più belli, ma anche più complicati da affrontare, considerando la distanza e la diversità di climi incontrati. Scopriamo quali sono i Paesi che EV7 o "Il percorso del sole" va a percorrere e visitare.

​Europa Settentrionale

Punto di partenza è Capo Nord in Norvegia, in cui si può ammirare la bellezza della natura in tutte le sue forme, con paesaggi freddi ma affascinanti, ma poco popolati. Dopo qualche centinaio di chilometri si entra in Finlandia e qui si cominciano ad ammirare laghi, fiumi ed anche foreste suggestive. Il fascino della natura selvaggia ed incontaminata del paesaggio nordico è intervallato dalla bellezza dei piccoli villaggi che man mano si incrociano lungo il cammino.

Pedalando verso Sud, una volta entrati in Svezia, cominciano ad essere più frequenti piccoli paesini e i campi coltivati. Dopo diversi chilometri si arriva a costeggiare Goteborg ed il mare del Nord, per arrivare a Helsingborg. Qui si traghetta velocemente verso la Danimarca, dove si pedala lungo la costa del mar Baltico, per giungere nella capitale danese Copenhagen. Una città bellissima da visitare, prima di partire verso Sud e arrivare a Gedser, dove si deve prendere un altro traghetto.

​Europa Centrale

Si arriva così al porto di Rostock in Germania, da dove ci si dirige verso Berlino, tra tratti di campagna e piccoli laghi. La capitale tedesca accoglie con tutto il suo fascino e dopo una breve visita, si pedala costeggiando il fiume Elba verso Dresda, una bellissima città che merita anch'essa di essere visitata. Il percorso continua ancora verso Sud ed il confine con la Repubblica Ceca, tra vallate e pianure.

Si entra nella splendida regione della Boemia, per dirigersi poi verso la magnifica Praga, dove si consiglia di visitare il centro storico. Si scende poi verso la cittadina di Tabor e, dopo un percorso fatto anche di salite impegnative, ci si dirige verso l'Austria. Oltrepassato il suo confine, si può ammirare il Danubio, lungo un itinerario che conduce prima a Linz e poi a Salisburgo. Entrati nella regione della Carinzia, si segue il fiume Drava, che porta direttamente verso il confine italiano.

​Europa Meridionale

Entrati in Italia, in Val Pusteria, si pedala verso Bressanone, dove inizia la ciclopista del Sole, un itinerario ciclistico che attraversa l'intera penisola fino alla Sicilia. Qui, tra paesaggi mediterranei e graziosi paesini, si arriva a Pozzallo, dove poter traghettare verso Malta. L'isola ci accoglie con il clima caldo e le sue spiagge splendide, quindi un ambiente totalmente differente rispetto alla fredda Norvegia, da dove si è partiti.