I rifiuti ingombranti e RAEE

images

L’emergenza rifiuti è una piaga che sta affliggendo la nostra società ormai da diversi anni ma l’attuazione della raccolta differenziata, vale a dire la categorizzazione dei rifiuti, si sta rivelando un’ottima e valida soluzione al problema. L’Ama sta gradualmente consegnando a tutte le famiglie della capitale uno speciale kit per poter rendere ancora più semplice la raccolta differenziata dei rifiuti domestici. All’interno del kit è presente una biopattumiera areata di colore marrone, dentro la quale devono essere gettati gli scarti alimentari ed organici. E’ importante sapere che circa il 30% dei rifiuti che ogni famiglia quotidianamente produce sono rappresentati da scarti di questo genere, che se accuratamente smaltiti possono essere utilizzati per la realizzazione di compost, un ottimo e soprattutto naturale fertilizzante. I rifiuti ingombranti e di grandi dimensioni, ad esempio materassi, elettrodomestici, apparecchi elettronici ecc. non possono essere gettati all’interno dei materiali non riciclabili ma devono essere smaltiti in modo appropriato, vale a dire portati nei Centri di Raccolta autorizzati. E’ bene sapere che durante alcune domeniche dell’anno, l’Ama organizza delle raccolte straordinarie dedicate alla raccolta dei rifiuti ingombranti e RAEE. Le aziende che si occupano dello smaltimento rifiuti sono tenute a compilare un registro carico scarico rifiuti, in cui devono essere annotati tutti i vari generi di rifiuti trattati ed i loro movimenti.

Centri di raccolta

I Centri di Raccolta sono delle specifiche aree attrezzate dove gli interessati possono gettare i rifiuti ingombranti, le RAEE, vale a dire i rifiuti derivati da apparecchiature elettroniche e i rifiuti speciali. I privati possono entrare all’interno dei Centri di Raccolta a bordo di vetture che abbiano il peso complessivo non superiore ai 35 quintali. E’ possibile reperire tutte le informazioni sui Centri di Raccolta contattando il numero verde dell’Ama, il suo sito oppure il call center del Comune di Roma.

Ricicla casa e lavoro

Ricicla casa e lavoro è il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE, dedicato sia alle utenze domestiche sia a quelle non domestiche. Il servizio è a disposizione dei cittadini tutto l’anno, è possibile richiederlo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Il sabato è invece attivo dalle ore 9.00 alle 16.00. E’ importante sapere che Ricicla Casa e Lavoro per le utenze domestiche è gratis al piano stradale per i rifiuti che non superano i due metri cubi. I cittadini possono usufruire del servizio gratuito per un massimo di dodici volte nell’arco di un anno.