I migliori cellulari di fascia media

Spesso, erroneamente, si associa la qualità superiore di un telefono con il prezzo elevato rispetto ad altri modelli. E’ un’idea da mettere totalmente da parte in quanto è possibile trovare compromessi perfetti tra un prezzo alla portata ed una qualità che non ha nulla da invidiare a dei modelli molto più costosi.

Quale telefono scegliere
E’ molto importante, prima di tuffarsi nell’acquisto di un cellulare, rendersi conto delle proprie esigenze e desideri. Inutile comprare un dispositivo ultra costoso se l’unico utilizzo che se ne fa è navigare su internet o mandare messaggi. Su https://www.huawei-p8.com trovi una vasta gamma di cellulari recensiti adatti a te.

I modelli specifici
Se si è in cerca di un modello sotto i 200€ ma che possa comunque offrire prestazioni discrete ed una batteria invidiabile (4000 mAh) che duri tutta la giornata, la scelta non può che ricadere sul Nova Lite Plus. Smartphone con un design bombato, realizzato con un metallo non scivoloso e leggero. Lo schermo di questo telefono non è sicuramente il punto di forza, così come la fotocamera, comunque buona. Un altro punto di forza di questo dispositivo, come riportato su www.huawei-p8.com, è l’interfaccia innovativa e semplice nell’utilizzo. Il telefono si trova attualmente a circa 150€. Per chi si vuole mantenere sotto i 300€, il P8 Lite 2017 è il telefono che fa per voi.

Con grande attenzione posta al design, un peso ridotto e uno schermo da 5,2 pollici full HD, questo dispositivo è perfetto per chi ne fa un utilizzo non particolarmente tecnico ma completo. Caratteristica che spicca maggiormente sono i 3gb di ram. La fotocamera è uguale al Nova Lite Plus (12 mp principale, 8 mp frontale). Il prezzo del cellulare si aggira intorno ai 249€. Il migliore per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo è probabilmente il P10 Lite. Questo cellulare ha come punto di forza un hardware migliorato rispetto al suo predecessore, pur rimanendo in una fascia di prezzo simile. Da sottolineare è la scocca in metallo laterale, ricoperta in vetro nel retro del dispositivo, che rende il cellulare più simile ai modelli più costosi.

La Ram è stata aumentata a 4gb ed il processore è stato aggiornato. Il P10 Lite è anche il primo a possedere un WiFi a doppia banda. La fotocamera, così come la dimensione dello schermo, è rimasta invariata rispetto al suo predecessore. Il prezzo è di circa 349€.
Questi 3 modelli hanno in comune il sistema operativo Android 7.0.

I modelli con Android 8.0
Il P20 Lite è una novità da un punto dal punto di vista del design e dei materiali usati. Esso è infatti realizzato in metallo e vetro, molto piacevoli al tatto, e si mantiene leggero come i suoi predecessori. La fotocamera è leggermente migliorata, arrivando a 16 megapixel (sia interna che esterna) e l’ampio display da 5,84 pollici full HD fornisce un’ottima resa di colori.

La Ram è rimasta invariata, così come la batteria da 3000 mAh. Il prezzo è di 369€. Punta di diamante per quanto riguarda la qualità della visione è il Mate 10 Lite. Con il suo schermo da 5,9 pollici Full HD+ è infatti perfetto per leggere e guardare video. Il peso è leggermente aumentato e sono presenti ben 4 fotocamere (13 + 2 mp frontale, 16 + 2 mp principale). La batteria è di 3240 mAh e la Ram è rimasta invariata a 4gb. Unico difetto è il ritorno del WiFi a banda singola.

Il prezzo è di 349€. Infine, migliore per quanto riguarda la durata della batteria (3750 mAh), troviamo il Mate 20 Lite. Esso possiede uno schermo da ben 6,3 pollici Full HD+ e ben 4 fotocamere che risultano essere un altro grande punto di forza (20 + 2 mp frontale, 24 + 2 mp principale). Il peso è leggermente maggiore ma il telefono risulta comunque ergonomico grazie alle forme tondeggianti, il vetro posteriore e le rifiniture in metallo. Il prezzo è di 399€ ma con frequenti sconti.

Tutti e 6 i telefoni hanno la caratteristica comune di avere una memoria espandibile attraverso una scheda micro SD.

In conclusione
Come si è potuto osservare dalle recensioni di www.huawei-p8.com, non è necessario investire un capitale per avere tra le mani un cellulare che si adatti a tutte le esigenze del caso. La linea Huawei Lite offre la possibilità di avere in mano un cellulare solido, ben realizzato e piacevole da un punto di vista estetico. E’ sempre importante analizzare ogni caratteristica e non tuffarsi ad occhi chiusi sul prodotto più pubblicizzato, diffuso e alla moda.