Gustiamo subito i fiocchi d’avena in questo mini dolcetto
Scritto da Giuseppe Capano il Visto che le mie riflessioni di ieri sull’avena sono state molto apprezzate e condivise mi sembrava giusto trovarvi subito un modo di assaporare gli ottimi fiocchi di questo cereale a colazione iniziando così la giornata con il piacere dei sensi e la positività di un pieno di salute!
Che poi a dire il vero ci si potrebbe spingere benissimo a proporre questa sorta di piccolo dolcetto come dessert di fine pasto aumentando di un poco il cioccolato e arricchendo magari con altra frutta di stagione in modo da esaltare ancora di più i colori.
Ma intanto accontentiamoci di questo semplice approccio, il primo per chi non ha mai provato e potrà così sentire il contributo aromatico dell’avena in fiocchi.
Mentre i veterani avranno un altro modo per arricchire il loro repertorio fatto magari di elaborazioni più spinte e articolate di questa.
Della proposta vi faccio notare subito l’assenza totale di dolcificanti esterni, ci basiamo come filone sensoriale principale sulle molecole fresche, profumate e sensuali delle pere mature.
Scelte bio se possibile in modo da integrare anche la buccia, ricchissima in nutrienti preziosi e molto utile a dare un tocco di colore e movimento alla base delle coppette.
All’appagamento senza dolcificanti contribuiscono poi anche vaniglia o cannella che potete scegliere a vostro personale gusto visto che non sono pochi quelli che non amano pienamente la cannella, mentre della vaniglia non mi risulta molto pur potendomi sbagliare, in caso segnalatemelo pure!
Le mandorle tostate portano l’aromaticità che serve per esaltare le molecole dolci naturalmente contenuti nella frutta, un po’ come l’effetto del sale in un impasto di pasticceria classica, solo che qui il sale è molto meglio non considerarlo.
Lo yogurt è l’amalgama del tutto, la crema che unisce e lega a se i vari componenti, come suggerito se non volete o potete consumare latticini scegliete pure uno yogurt di soia, ormai hanno raggiunto buoni livelli qualitativi.
Il cioccolato in base dosi sotto forma di gocce è in un certo senso lo specchietto che attira anche i più diffidenti e diciamocelo pure fa sempre piacere a chiunque ritrovarlo!!!
Coppette di pere con yogurt e avena
Ingredienti per 4 persone:
- 2 pere william rosse,
- ½ limone
- 40 g di mandorle sgusciate e pelate,
- 150 g di yogurt intero o di soia,
- 4 cucchiai di fiocchi di avena,
- 1 cucchiaio di gocce di cioccolato fondente,
- vaniglia nera o cannella in polvere
Preparazione
- Lavare con molta cura le pere e asciugarle, dividerle in 4 spicchi eliminando i semi interni, tagliarle in piccoli cubetti e bagnarle subito con del succo di limone.
- Tostare lievemente a calore basso in un pentolino le mandorle per 3-4 minuti, raffreddarle e tagliarle a scaglie o tritarle grossolanamente.
- Mescolare lo yogurt con poco succo di limone e a propria scelta delle vaniglia in polvere o della cannella.
- Mettere in parti uguali le pere in 4 coppette di vetro, aggiungere le mandorle e i fiocchi di avena, nel mezzo disporre lo yogurt e concludere con le gocce di cioccolato fondente.
Tags: cannella, cioccolato fondente, fiocchi d’avena, mandorle, pere, vaniglia, yogurt
Postato in Dolci e Dessert, Frutta, Ricette di stagione, Ricette senza Glutine, Ricette senza Uova | Nessun commento »
Fonte: Gustiamo subito i fiocchi d’avena in questo mini dolcetto