Giocattoli per bambini: la forza dei materiali naturali

{CAPTION}

I giocattoli per bambini possono essere realizzati in tanti materiali, ma le basi naturali vengono preferite da sempre più famiglie perché sono sinonimo di sicurezza e di salute. Tanti sono i giochi che vengono realizzati in legno, un materiale amico dell'uomo e della natura. Come accade con tutte le scelte quotidiane, è importante che i giocattoli in legno vengano realizzati con legni di elevata qualità, certificati e trattati con prodotti sicuri per la salute dei piccoli. Come è possibile controllare queste informazioni? I giocattoli per bambini in legno devono riportare nella scatole le informazioni del caso e, se vengono venduti sfusi ,è ideale raccogliere informazioni sulla ditta produttrice e sulla sua filosofia aziendale.

I buoni materiali permettono di mettere i bambini al centro dei giochi e, al contempo, si tratta di una scelta importante per l'ambiente e per l'ecosistema. In particolare, i materiali naturali possono essere ricercati nelle vernici e nei colori, elementi che negli ultimi anni sono stati affrontati perché poco controllati in passato. I colori impiegati devono essere assolutamente atossici e sicuri al tatto, per evitare allergie cutanee e problemi alla respirazione dei bambini. I giocattoli devono quindi essere marchiati Ce ed è preferibile evitare i giochi che non hanno una provenienza certa.

I giocattoli in materiali naturali possono proseguire con la stoffa, che sta diventando grande protagonista della realizzazione di bambole e anche dei giochi per i maschietti. La stoffa naturale come il cotone e il lino o la lana è ideale per il contatto, permette ai bambini di sviluppare questo senso e di apprezzare il valore delle cose belle. Anche in questo caso, l'attenzione deve essere rivolta alla sicurezza e ai metodi di lavorazione, nonché alla composizione del gioco nel suo complesso.

I materiali naturali proseguono con la carta e con il cartone, basi di grande interesse che vengono impiegate per realizzare pannelli, giochi componibili e chi più ne ha più ne metta. La carta e il cartone chiedono di arrivare da produzioni controllate e di essere fonti riciclabili, nella composizione dei giochi così come nel packaging dei giocattoli. Grazie alla robustezza e alla forza di questi materiali, i giocattoli possono essere impiegati per molto tempo e diventare parte di un processo di crescita interessante quanto educativo.  I giocattoli in materiali naturali meritano quindi di essere considerati dalle famiglie che desiderano creare un parco giochi bello e naturale, figlio della natura e rispettoso dell'ambiente, un passo importante per il divertimento dei piccoli  e per la loro educazione ambientale.