Come far crescere velocemente la barba?

Ogni uomo, fin da giovanissimo, si trova a dover fare i conti con la propria barba, in un rapporto che, il più delle volte, è un po’ conflittuale, di amore e odio allo stesso tempo.

Far crescere una bella barba è senz’altro il sogno di moltissimi uomini, tanto più che negli ultimi anni è diventata anche di gran moda.

Secondo alcuni studiosi, alla base di questa tendenza potrebbe esserci non tanto la volontà di risultare più attraenti agli occhi delle donne, ma un desiderio inconsapevole di volersi imporre in una sorta di competizione con gli altri uomini.

 

I METODI PER FAR CRESCERE LA BARBA

Mediamente la barba cresce di 3 mm alla settimana, quindi circa 1,2 cm al mese. Questo significa che, in un anno, una barba può arrivare ad esser lunga più o meno 14/15 cm, quanto basta insomma per poterla modellare a proprio piacimento, proprio come la moda consiglia da qualche tempo a questa parte.

La fascia d’età compresa tra i 18 e i 25 anni è quella durante la quale di solito la barba cresce maggiormente, grazie agli elevati livelli di testosterone prodotti dal corpo. Ovviamente tutti questi dati sono indicativi, la crescita infatti è piuttosto soggettiva ed ha caratteristiche che dipendono soprattutto dalla componente genetica.

Moltissimi pensano che il miglior metodo per far crescere più rapidamente la barba, ed anche per averla più folta, sia quello di tagliarla spesso. In realtà, non è affatto così: inizialmente può sembrare che lo sia, ma solo perché tagliando la punta dei peli, questi assumono un aspetto più ispido, sembrano più spessi e duri. Dopo pochi giorni, questo effetto scompare e, di fatto, la velocità di ricrescita rimane sempre la stessa.

Ecco invece alcuni suggerimenti che possono davvero essere d’aiuto:

  • Nutrirsi bene: mangiare sano fa bene a prescindere, tuttavia pochi sanno che è importante anche dal punto di vista della crescita della barba. Vitamine, proteine e minerali giocano un ruolo di rilievo in tal senso.
  • Praticare sport: svolgere attività fisica regolarmente aiuta a restare in forma e facilita anche il benessere della barba.
  • Curare la pelle del viso: se questa non risulta in perfetta salute, chiaramente ne risente negativamente anche la crescita della barba.
  • Idratare la barba: è molto utile nutrire la peluria che cresce sul viso con appositi prodotti (oli, balsami, ecc.)
  • Rilassarsi: per quanto possibile, bisognerebbe sempre cercare di ridurre lo stress, che danneggia tutto il corpo, barba inclusa.

 

QUALI PRODOTTI UTILIZZARE

Arrivare ad avere una bella barba richiede tanto tempo e pazienza. Non a tutti cresce con la stessa rapidità, e non sempre in modo regolare e uniforme.

Capita spesso, ad esempio, che ci siano delle zone del viso dove cresce meno, formando così delle antiestetiche chiazze che possono scoraggiare molti uomini. E’ importante, in questi casi, armarsi di santa pazienza e saper aspettare che la barba sia cresciuta un bel po’ in modo naturale, senza tagliarla spesso e senza cercare fin da subito di darle la forma desiderata.

primi tempi sono un po’ duri, e si tende ad avere un aspetto un po’ trasandato, ma poi i risultati si fanno quasi sempre apprezzare.

Esistono in commercio diversi prodotti che possono essere utilizzati per stimolare la crescita della barba e per averne maggior cura. Eccone alcuni esempi:

·         Capsule a base di biotina: quando si desidera ammorbidire la cute del viso e, di conseguenza, anche la barba stessa, risultano molto utili gli integratori a base di biotina, che è una vitamina del gruppo B. Di solito viene abbinata allo zinco (che consolida la resistenza dei peli): le due sostanze, insieme, risultano piuttosto efficaci.

·         Oli naturali: per rendere la barba più folta e più bella si possono usare anche dei mix oleosi che si trovano facilmente in commercio, realizzati con oli provenienti da varie parti del mondo. Sono totalmente naturali, privi di sostanze chimiche, ed anche per questo molto apprezzati. Risultano anche molto gradevoli dal punto di vista olfattivo, dal momento che contengono solitamente essenze profumate a base di rosmarino, legno di cedro, ecc. Vanno applicati direttamente sul viso dopodiché è bene massaggiare fino al completo assorbimento.

·         Saponi da barba: esistono sul mercato anche dei saponi detergenti, molto efficaci e profumati al tempo stesso, che sono in grado di aumentare la consistenza della barba. Anche in questo caso, le essenze sono quelle tipicamente maschili, come ad esempio il legno di cedro, il lime e così via. Alcuni contengono anche l’aloe vera, che è in grado di ridurre eventuali sensazioni di prurito e di curare piccole lesioni o abrasioni.

 

COSA CAMBIARE NELLO STILE DI VITA

Come già detto, purtroppo non esistono soluzioni magiche che permettano a tutti gli uomini di poter avere in breve tempo la barba tanto desiderata, quindi innanzitutto il primo cambiamento da apportare alla propria vita è quello di imparare ad avere tantissima pazienza!

Se si decide di farla crescere, la barba non andrebbe mai tagliata per le prime 4/6 settimane. Intervenire prima non consentirebbe di capire di che tipo di barba si tratti e quali potrebbero essere i metodi migliori per gestirla bene.

Un’altra cosa da fare è diffidare assolutamente di coloro che consigliano cure ormonali. Certo, la crescita della barba dipende soprattutto dal testosterone, che è per l’appunto un ormone. Aumentarne però i livelli solo per assicurarsi una barba più folta, non sembra essere affatto una buona idea, perché potrebbero esserci molte altre controindicazioni.

Molto meglio puntare, invece, su uno stile di vita che sia più sano possibile: fare attività sportiva in maniera regolare, seguire una dieta equilibrata, prendersi cura della propria pelle con prodotti specifici e cercare di ridurre i livelli di stress, sono tutti ottimi accorgimenti sotto ogni punto di vista, anche per la crescita della barba.

 

UN TRUCCHETTO IN CONCLUSIONE

Per concludere, ecco un piccolo trucco da tenere in considerazione quando capita, ed è piuttosto frequente, che alcune zone del viso restino più scoperte rispetto ad altre, proprio perché purtroppo la crescita della barba è spesso irregolare.
Ecco, in questi casi, il consiglio è quello di far crescere un po’ di più i peli attorno al “buco” che si forma, così da poterli poi pettinare per andare a mascherare la zona incriminata.