6 varianti da tutto il mondo per dare una marcia in più alla pausa caffè di tutti i giorni, da fare sia con il caffé della moka che con capsule compatibili nespresso.
Il caffè: un rituale irrinunciabile nella vita di ogni giorno, una tradizione che si perde nei secoli per ritrovarsi condensato davanti a noi in una piccola tazzina. In fondo, come fare ad iniziare la propria giornata senza di esso? L’aroma del caffè alla mattina è il risveglio perfetto, e ci da la giusta carica per lanciarci in una nuova giornata, rendendo anche solo per un po’ meno terrificante anche il peggiore dei lunedì.
Il rito del caffè è un abitudine che molti ripetono allo stesso modo, ogni giorno. Ma il caffè ha anche un altro lato positivo: è una materia prima che si presta facilmente a centinaia di modi diversi per essere servito e consumato.
Il mondo è bello perché è vario, e in ogni paese vi sono diverse culture e tradizioni legate a questa bevanda, e quindi diverse composizioni per poter rendere ancora più piacevole il momento della pausa caffè.
Ecco alcune idee per dare quella marcia in più alla vostra pausa caffè e rendere meno monotona la vostra routine quotidiana: tutti da preparare con il tipo di caffè che preferite, che sia il caffè della moka o delle capsule compatibili per nespresso.
IRISH COFFEE (IRLANDA)
Un intramontabile classico per riscaldare le giornate più fredde durante le lunghe giornate invernali. Nato probabilmente per riscaldare i passeggeri delle rotte transatlantiche all’aeroporto, l’Irish coffee viene direttamente dall’Isola di Smeraldo ed è preparato con una tazza abbondante di caffè, a cui vanno poi aggiunti 3 cucchiai di whiskey (a rigore whiskey irlandese), un cucchiaino di zucchero di canna e infine una copertura di panna densa leggermente montata. Una golosa commistione di sapori forti.
CAFE BOMBON (SPAGNA)
Una variante semplice ma golosa per il classico caffè macchiato è questa commistione che viene dalla terra del sole: al vostro solito espresso aggiungete una parte uguale di latte condensato. Il risultato è garantito!
CAFFE VIENNESE (AUSTRIA)
Un vero must per i più golosi, il caffè viennese è una vera e propria bomba di energia per iniziare al meglio la vostra giornata o per una merenda golosa: un doppio espresso con l’aggiunta di abbondante panna come topping. Il tocco di classe? Grattugiare un po’ di cioccolato fondente sulla panna e una spolverata leggera di cannella.
MAZAGRAN (PORTOGALLO)
Per le calde giornate estive, il Mazagran è quello che ci vuole: abbondante espresso a cui viene poi aggiunta acqua fredda, due cubetti di ghiaccio e una parte di succo di limone. Rinfrescante ed esotico, il mazagran è originario del Portogallo: da preparare rigorosamente con caffè proveniente dal Brasile per avere il miglior risultato.
CAFFE' (TURCO)
Una tradizione che arriva direttamente dall’oriente, il caffè turco deve essere bevuto con la calma e la pazienza che contraddistingue quelle zone: un momento di convivialità e piacere di condivisione. Il caffè turco è preparato facendo bollire caffè in polvere per alcuni minuti: il tutto va lasciato riposare affinchè la polvere si depositi sul fondo. Aggiungere cardamomo per un tocco d’oriente nel tuo caffé.
CAFE' DE OLLA (MESSICO)
¡Qué viva México! Per viaggiare oltre l'atlantico alla scoperta dei sapori di questa terra magica, provate questa variante del caffè tradizionale: dopo aver fatto bollire in un pentolino un bastoncino di cannella in acqua abbondante, aggiungete caffè (in polvere o solubile) e lasciate bollire ancora per alcuni minuti. Aggiungete poi il piloncillo, uno zucchero di canna solido e non raffinato che si presenta in veri e propri blocchetti. Ed eccovi servito un buonissimo cafè de Olla: una variante utilizza il latte al posto dell’acqua.