Buccellato: la ricetta del dolce tipico siciliano

Buccellato: la ricetta del dolce tipico siciliano

Facile 1h Per 8 persone kcal 353

ingredienti

  • Pasta frolla
  • Farina tipo 00 320 gr • 517 kcal
  • Uova 2
  • Burro 140 gr • 750 kcal
  • Zucchero 80 gr • 470 kcal
  • Per il ripieno
  • Fichi 400 gr
  • Uvetta 125 gr • 317 kcal
  • Noci 150 gr • 660 kcal
  • Cacao amaro 2 cucchiai • 320 kcal
  • Cioccolato fondente 100 gr • 515 kcal
  • Marmellata di arance 300 gr • 248 kcal
  • Per decorare
  • Miele qb
  • Canditi qb

Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto

Il buccellato è un dolce tipico siciliano consumato principalmente nel periodo natalizio e invernale. La ricetta originale prevede la preparazione di una deliziosa ciambella di pasta frolla, glassata con il miele, farcita con un ripieno a base di frutta secca come fichi, uvetta, noci e arricchito da marmellata di arance e cioccolato.

Come preparare il buccellato.

Preparate la frolla. In una ciotola capiente mettete la farina, lo zucchero e il burro e iniziate ad impastare. Dopo pochi minuti aggiungete le uova e finite di lavorare velocemente in modo che il burro non si surriscaldi eccessivamente. Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo copritelo con la pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 40 minuti.

Preparate il composto per il ripieno. Tritate i fichi, le noci e l’uvetta. Uniteli in una ciotola e mescolate per bene. Aggiungete le gocce di cioccolato e i due cucchiai di cacao amaro. Per ultima aggiungete la marmellata di arance e amalgamate per bene e lasciate da parte fino a che la frolla non sarà pronta.

Stendete la frolla cercando di dargli una forma rettangolare. Posizionate al centro il ripieno e con l’aiuto della carta forno chiudete cercando di sigillare i bordi. Chiudete a ciambella la torta usando un coppa pasta di metallo e mettete a riposare in frigorifero per circa 1 ora. Spennelate la superficie con il miele e decorate con le noci e i canditi di arancia, cedro e limone. Effettuate dei tagli sui bordi e infornate a 180° per circa 45 minuti. Servite il buccellato dopo averlo fatto raffreddare.

Come conservare il buccellato.

Il buccellato, va conservato in un contenitore a chiusura ermetica, a temperatura ambiente per 3 giorni al massimo. Sconsiglio di conservarlo in frigorifero per non rischiare che la frolla si inumidisca eccessivamente.

Fonte: Buccellato: la ricetta del dolce tipico siciliano