Che cosa sono i fondali stand
Sono chiamati anche Backdrop Pubblicitari: i fondali per stand (come quelli che trovi su https://www.professionalpins.com) consistono in particolari strutture utilizzabili quando è necessario allestire uno stand in occasione di una fiera o di un ricevimento durante il quale s'intende effettuare un'attività promozionale. L'offerta si riferisce a tutti gli imprenditori e i promoter aziendali che hanno bisogno di far conoscere la propria azienda ai potenziali clienti e ai professionisti, qualunque sia il settore merceologico o produttivo di appartenenza. Ma come procurarsi i fondali stand? La produzione di questi importanti "accessori" è affidata ad aziende specifiche che hanno uno specifico know how per costruirli, qualunque sia la loro dimensione, forma e disegno. Il cliente ha l'opportunità di richiederli su misura in base alle soggettive esigenze e attualmente è possibile rivolgersi anche alla rete internet, dove sono presenti siti dedicati che permettono di fare precise ordinazioni previo accordo. Vediamo insieme come funziona questa particolare attività.
Richiedere i fondali stand online
Per procurarsi i fondali stand facendo poca fatica e perdendo il minor tempo possibile non resta che approfittare della rete internet, oramai tutt'altro che un'alternativa, ma piuttosto la vera soluzione al problema. La procedura a cui attenersi è semplice e richiede il rispetto di una serie di passi similmente a quanto segue: – invio di un e-mail contenente le proprie generalità in cui si mostra l'interesse per un progetto e si richiede una consulenza; – ricevimento di un riscontro in cui l'azienda produttrice dei fondali stand richiederà un file grafico dove sarà indicato il disegno, le dimensioni e lo stile del background pubblicitario; – invio di una conferma relativa all'eventuale accettazione della proposta, oppure della sua revisione con ripetizione della procedura suddetta. Generalmente le prime due rivisitazioni sono a titolo gratuito e comportano anche il controllo del file, con annessa verifica della sua fattibilità. Una volta superati questi step, l'azienda metterà in produzione il fondale stand come da richiesta e dovrebbe essere in grado di realizzarlo in un tempo che non supera le 24 ore; il cliente potrà contare su di un servizio capillare post-vendita, nonché della garanzia "soddisfatti o rimborsati", una comodità da non sottovalutare considerando la tipologia d'investimento.
Le tipologie di fondali stand
I fondali stand hanno molteplici applicazioni e possono essere impiegati per formare pareti o innalzare divisori; non esiste un vero e proprio limite alla loro architettura, in quanto possono avere le sembianze di un muro, ma anche di un solido geometrico o di una particolare raffigurazione, in base alle richieste, alla sua applicazione e al budget che s'intende investire. Lo scopo di un fondale stand è coinvolgere i visitatori e i potenziali clienti, in modo che si avvicinino al reparto e possano essere informati sul prodotto che s'intende promuovere; in quanto al suo impiego, possiamo elencare le seguenti occasioni: – fiere ed eventi organizzati; – riunioni aziendali che coinvolgono un settore specifico; – conferenze; – ricevimenti e feste; – stand allestiti a scopo promozionale. Le novità più interessanti del settore consistono nei fondali stand fotografici, una soluzione perfetta per i matrimoni e le cerimonie che approfitta delle nuove tecnologie ad alta risoluzione. A tal proposito, si possono menzionare anche i fondali "red carpet" utilizzati nel mondo dello spettacolo per promuovere un film o un personaggio celebre. I fondali stand sono una soluzione che unisce sapientemente le nuove soluzioni promozionali con i sistemi "vintage" più collaudati; il risultato è un effetto scenico davvero calamitante che non può che produrre soddisfazione fra il pubblico .