Spiedini di carne alla birra: la ricetta di un secondo piatto facile e saporito
Facile 45min Per 10 persone 370
ingredienti
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
Gli spiedini di carne alla birra sono un secondo piatto appetitoso e facile da realizzare. La loro particolarità è che rispetto ai soliti spiedini sono fatti marinare in una salsa di birra, rosmarino, limone, olio e sale, un mix perfetto che rende questo piatto succulento e gustoso. Ottimi se accompagnati da fette di pane tostate e condite con olio e sale e un contorno di patate, magari cotte al forno insieme alla carne.
Come preparare gli spiedini di carne alla birra.
Tagliate la carne, dividete a quadretti la salsiccia (1) e mettete in un recipiente con un trito di rosmarino. Tagliate anche la lonza di maiale (2) con l’aiuto di un tagliere e la pancetta di maiale (3). Raccogliete tutta la carne nel recipiente e insaporite con il rosmarino.
Lavate, togliete le parti in eccesso del peperone (4) e affettatelo a quadretti della stessa misura della carne. Prendete gli stuzzicadenti per spiedini e iniziate a mettere la carne (5) alternando con i peperoni (6). Procedete così fino alla fine degli ingredienti.
Preparate la salsa alla birra: in una ciotola raccogliete l’olio extravergine d’oliva, il rosmarino, il pepe nero, il sale e spruzzate il limone (7). Aggiungete a questo punto la birra a filo (8). Versate la salsa sopra la carne e lasciate marinare per 20 minuti (9). Preriscaldate il forno a 200° e cuocete gli spiedini finché non saranno ben cotti.
Consigli.
Gli spiedini alla birra al forno, come avrete potuto notare, sono abbastanza facili da realizzare e vi faranno fare un’ottima figura. La macinatura degli spiedini è molto importante. La prima fase è quella in cui la carne entra a contatto con la birra e quindi si insaporisce. La seconda è la cottura che, grazie al calore e all’evaporazione del liquido avvolgerà la carne in questo profumo. Per rendere gli spiedini belli esteticamente fate attenzione alle dimensioni. Quindi non fate fette di carne e peperoni troppo lunghi o corti perché risulterebbero sproporzionati. Alternate sempre spiedini di carne e verdura, in questo caso peperoni, per renderli appunto colorati e favorire il sapore diverso tra un boccone e l’altro.
Varianti.
Gli spiedini alla birra possono essere cotti alla griglia, sempre dopo la marinatura. Chiaramente versate il liquido sulla carne quando starà cuocendo.
Fonte: Spiedini di carne alla birra: la ricetta di un secondo piatto facile e saporito