L’importanza del buffet

Buffet

 

Stufo di mangiare sempre il solito buffet alle feste private roma a cui hai partecipato? Desideri organizzare una festa e conquistare il palato dei tuoi ospiti con piatti gustosi e appetitosi? Di seguito sono illustrate alcune ricette facili da preparare in casa e ideali per stupire il palato delle persone più esigenti, basta armarsi di pazienza e tanta fantasia.

Pizzette di pasta sfoglia

Le pizzette sono sicuramente le regine del buffet di ogni festa che si rispetti, stuzzicanti, si presentano bene e sono deliziose. Di seguito sono illustrati gli ingredienti necessari per realizzare circa 35 pizzette.

  • olio extra vergine di oliva.

  • sale.

  • timo.

  • un rotolo di pasta sfoglia.

  • 200 gr di pomodorini pachino.

Tirare la sfoglia fuori dal frigorifero almeno 10 minuti prima dell’inizio della preparazione della ricetta. Stendere la sfoglia e con l’aiuto di un bicchiere realizzare dei cerchietti del diametro di 5 cm circa. Lavare con cura i pomodorini e tagliarli a rondelle, mettere su ogni cerchietto una fetta di pomodoro, il sale e il timo. Trasferire le pizzette su una teglia ricoperta di carta da forno e aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva. Accendere il forno a 200° e inserire la teglia, far cuocere per circa 15 minuti.

Tartine alle noci

Le tartine sono una pietanza veramente sfiziosa che non può mai mancare sul tavolo del rinfresco, si possono farcire in vari modi e sono generalmente apprezzate da tutti. La ricetta illustrata di seguito permette di realizzare delle gustose tartine alle noci. Gli ingredienti necessari sono:

  • 100 gr di ricotta fresca.

  • 3 fette di pane per tramezzini.

  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato grana padano.

  • sale.

  • pepe.

  • 50 gr di noci.

La prima cosa da fare è tritare con l’aiuto di un mixer le noci, trasferirle in una terrina e aggiungere la ricotta, il parmigiano, il sale e il pepe, mescolare con cura fino ad ottenere un composto omogeneo. Tagliare il pane per tramezzini realizzando la forma che preferite, è possibile utilizzare anche delle simpatiche formine, mettere su ogni tartina il composto precedentemente preparato e infine guarnire il tutto con un gheriglio di noce intero.