Cinnamon rolls: la ricetta delle girelle alla cannella morbide e profumate
I cinnamon rolls sono delle deliziose girelle alla cannella tipiche dei paesi anglosassoni e del nord Europa ma divenute famosissime grazie alla loro diffusione nel nord America. In Svezia sono conosciute come Kanelbulle e vengono consumate soprattutto duranta la “fika”, la pausa caffè. Si tratta di una pasta brioche soffice e profumata che si preparara mischiando insieme prima gli ingredienti liquidi a cui aggiungere poi quelli secchi, fino a formare un impasto morbido e liscio che sarà poi steso, dopo la lievitazione, e farcito con un mix di zucchero di canna, zucchero semolato e cannella con l’aggiunta di burro fuso. Il tutto guarnito con una glassa bianca e deliziosa a base di zucchero a velo e acqua. I cinnamon rolls sono ideali da offrire insieme al tè del pomeriggio ma anche per la colazione o durante i famosi bruch all’americana. Ecco allora come preparare queste irresistibili briochine alla cannella da gustare in ogni occasione in modo facile e veloce!
Come preparare i cinnamon rolls.
Cominciamo la preparazione con gli ingredienti liquidi. In una ciotola mettete il latticello realizzato con 150 ml di latte e 150 ml di yogurt, mescolate e aggiungete il burro fuso a temperatura ambiente e la vaniglia. Amalgamate bene con una spatola (1) e unite poi gli ingredienti secchi: zucchero, bicarbonato, lievito in polvere per dolci e la farina.(2) Mescolate fino ad ottenere un impasto abbastanza consistente che adagierete poi su una spianatoia infarinata (3) impastandolo con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.
Mettete l’impasto in una ciotola unta con il burro, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare nel forno spento per un’ora. Una volta trascorso il tempo necessario potete stendere l’impasto direttamente nella teglia rivestita di carta forno, aiutandovi con un mattarello.(4) Preparate poi la farcitura mettendo in una ciotola lo zucchero di canna, la cannella e lo zucchero semolato, unite il burro fuso (5) e lavorate fino ad ottenere una consistenza simile alla sabbia bagnata.(6)
Ora procedete con la stesura della farcitura: spalmatela su tutta la superficie dell’impasto lasciando un bordo di 1 cm.(7) Arrotolate pian piano l’impasto fino ad ottenere un cilindro.(8) Se dovesse risultare troppo morbido per tagliarlo arrotolatelo ben stretto nella carta forno, facendo attenzione a non schiacciarlo (9) e mettetelo a riposare in frigo per mezz’ora circa.
Una volta raggiunta la giusta consistenza (10) tagliate il rotolo in modo da ottenere delle fette delle stesse dimensioni e disponetele sulla teglia coperta con carta forno, copritele con un panno e fate lievitare fino a che non raddoppieranno la loro dimensione, ci vorranno circa 45 minuti. Spennelatele con l’uovo (11) e fatele cuocere in forno già caldo a 180° per 10 minuti. Una volta pronte toglietele dalla teglia e trasferitele su una griglia per farle raffreddare. Nel frattempo preparate la glassa mettendo in un recipiente lo zucchero a velo e l’acqua fredda, mescolate aggiungendo pian piano l’acqua, fino ad ottenere una consistenza vischiosa. Cospargete ora i vostri cinnamon rolls prima di servirli.(12) Potete aggiungere anche dei confettini colorati per renderli ancora più irresistibili.
Consigli.
Se volete realizzare un glassa più consistente potete utilizzare il formaggio philadelphia: unitelo a zucchero a velo e burro e lavorate con una frusta elettrica fino ad ottenere una cremina liscia da spalmare sui vostri cinnamon rolls dopo la cottura.
Per la decorazione potete utilizzare anche della granella di zucchero da aggiungere prima di infornare i cinnamon rolls.
Se volete rendere più ricco l’impasto potete aggiungere anche dell’uvetta, precedentemente ammorbidita in acqua o rum, oppure delle gocce di cioccolato.
Se avete poco tempo e volete realizzare una ricetta veloce, potete utilizzare la pasta sfoglia: la consistenza sarà diversa ma i vostri cinnamon rolls saranno comunque squisiti. Seguite lo stesso procedimento della ricetta ma sostituite l’impasto con la pasta sfoglia, spalmateci sopra la farcitura e arrotolate. Tagliate poi a fette il cilindro ottenuto, cuoceteli in forno e decorateli con la glassa.
Come conservare i cinnamon rolls.
Potete conservare i cinnamon rolls per 2 giorni al massimo sotto una campana di vetro oppure in frigo. In questo caso però evitate di glassarli in anticipo per evitare che si ammorbidisca troppo l’impasto.
Fonte: Cinnamon rolls: la ricetta delle girelle alla cannella morbide e profumate