Biscotti con pasta sfoglia: la ricetta dei dolcetti semplici e veloci da preparare

Biscotti con pasta sfoglia: la ricetta dei dolcetti semplici e veloci da preparare
biscotti con pasta sfoglia

I biscotti con pasta sfoglia sono facili e veloci da preparare, pronti in pochissimi minuti. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato dei biscottini di sfoglia di diverse forme, ripieni di crema alle nocciole: potete scegliere tra la classica nutella, ma anche crema gianduia. Prima di metterli in forno spennellateli con un tuorlo e spolverateli con zucchero di canna e granella di nocciole, vi basterà poi cuocerli per 10 minuti per ottenere dei dolcetti squisiti da offrire come dopo cena, per un buffet o da consumare come golosa merenda. Ma ecco come preparare questi semplici biscotti di pasta sfoglia che piaceranno a tutti!

Come preparare i biscotti di pasta sfoglia.

Srotolate la pasta sfoglia su un piano di lavoro.(1) Con l’aiuto di un coltello dalla punta affilata, tagliate la pasta sfoglia in quadrati delle stesse dimensioni.(2) Sollevateli poi delicatamente uno alla volta (3) in modo da non romperli e cominciate con la preparazione.

Per realizzare la treccia, fate dei taglietti laterali, inserite al centro la crema alla nocciola e richiudete come a comporre una treccia.(4) Una volta pronta mettetela da parte.(5) Prendete ora un altro rettangolo e realizzate una sorta di cestino: vi basterà mettere la crema alla nocciola al centro e chiudere i quattro angoli verso l’interno.(6)

Per realizzare la forma del cannolo inserite la crema alla nocciola al centro del quadrato e sovrapponete solo due lembi di pasta sfoglia, sigillandola bene con il dito.(7) Continuate con le diverse forme fino a terminare i quadrati di pasta sfoglia e, una volta pronti, adagiateli su una teglia rivestita con carta forno, spennellateli con l’uovo sbattuto e spolverateli con zucchero di canna e, se preferite, granella di nocciole.(8) Fateli cuocere in forno già caldo a 200° per 10 minuti. Una volta pronti fateli raffreddare. I vostri biscotti con pasta sfoglia sono pronti per essere serviti.(9)

Consigli.

Al posto della crema alla nocciola potete utilizzare anche la marmellata scegliendo il gusto che preferite. In questo caso spolverizzate solo con zucchero di canna.

Controllate i biscotti con pasta sfoglia durante la cottura e toglieteli dal forno non appena saranno ben dorati.

Se volete realizzare dei biscottini di pasta sfoglia tondi vi occorreranno 2 rotoli di pasta sfoglia. Stendete il primo rotolo e realizzate dei cerchi con una taglia biscotti piccola. Adagiate al centro di ogni cerchietto la crema alla nocciola. Stendete ora il secondo rotolo di pasta sfoglia su quello farcito e chiudete bene tutte le estremità. Con la tagliabiscotti fate pressione su ogni cerchietto per ricavarne dei biscottini. Sistemateli su una leccarda rivestita con carta forno, spennellate con l’uovo, spolverate con lo zucchero e fate cuocere a 180° per 10 minuti.

Se preferite i biscotti di pasta sfoglia semplici potete realizzare i classici ventagli di pasta sfoglia, detti anche prussiane. In questo caso vi occoreranno solo rotolo di pasta sfoglia e zucchero di canna o zucchero semolato, a cui potete aggiungere anche della cannella, se preferite. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e spoleratelo con abbondante zucchero. Stendete la pasta con il mattarello per far aderire bene lo zucchero. Arrotolate ora la pasta sfoglia partendo dai due lati e fino ad arrivare al centro. Ora tagliatela a fettine con un coltello a lama liscia. Adagiate i vostri ventaglietti su una teglia rivestita con carta forno e infornate a 180° per una decina di minuti o fino a quando le prussianine non saranno ben dorate.

Come conservare i biscotti di pasta sfoglia.

Potete conservare i biscotti di pasta sfoglia per 2 giorni sotto una campana di vetro o all’interno di un contenitore ermetico.

Fonte: Biscotti con pasta sfoglia: la ricetta dei dolcetti semplici e veloci da preparare