Albero di Natale di pasta sfoglia: la ricetta dell’antipasto che anima il Natale

Albero di Natale di pasta sfoglia: la ricetta dell’antipasto che anima il Natale

Facile 45min Per 4 persone kcal 306

ingredienti

  • Pasta sfoglia 2 rotoli • 450 kcal
  • Formaggio spalmabile 40 g
  • Prosciutto cotto 80 gr • 215 kcal
  • Olive verdi q.b. • 142 kcal
  • Latte per pennellare • 49 kcal

Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto

L’albero di Natale di pasta sfoglia è una ricetta sfiziosa per preparare un rustico veloce e originale da portare a tavola nel periodo natalizio come antipasto. L’alberello di Natale è farcito con prosciutto cotto, formaggio e olive ed è ottimo anche se gustato tiepido. Provatelo come centrotavola per il cenone della Vigilia di Natale.

Come preparare l’albero di Natale di pasta sfoglia.

Mettete il primo rotolo di pasta sfoglia in una teglia (1). Ritagliate con un coltello e date la forma di albero natalizio (2). Rimuovete le parti in eccesso e mettete da parte (3). 

Fate lo stesso con l’altro rotolo (4). Mettete sopra il primo, premete sulle parti in rilievo e tagliate con il coltello come se doveste ricalcare un disegno. Togliete delicatamente le due paste (5).  Prendete due pezzi di sfoglia avanzati e pressateli con le mani (6). 

Con una formina a stella ricavate quella che sarà la punta dell’albero (7). Farcite con il formaggio spalmabile (8) proseguendo fino al tronco e alle parti laterali (9). 

Mettete sopra il prosciutto cotto (10) e ricoprite con l’altra pasta (11). Mettete la stella e fatela aderire per bene in cima (12). 

Con il coltello tagliate a strisce entrambi i lati dell’albero partendo dalla base (13) e procedete fino ad arrivare in alto (14). Arrotolate un ramo alla volta (15). 

Cospargete con del latte (16). Tagliate a rondelle le olive verdi denocciolate (17). Posizionate sull’albero (18) e infornate a 180° per 30 minuti. 

Consigli.

Se non riuscite a ritagliare bene la pasta sfoglia potete anche fare al contrario. Quindi fate il primo ritaglio, mettete da parte, prendete l’altro rotolo e adagiate sopra la pasta già tagliata in modo da fare dei tagli ancora più precisi.

Non fate dei rami troppo sottili perché, poi, non riuscirete a girarli. Allo stesso tempo scegliete del prosciutto a fette sottili per ritagliare più facilmente l’alberello.

Varianti.

L’albero di Natale di pasta sfoglia può essere condito anche con ricotta e spinaci o con mozzarella e pomodoro. Se non potete rinunciare al dolce, mettete un abbondante strato di ganache al cioccolato sul vostro alberello, cospargete con degli smarties e spolverizzate con scaglie di cocco.

Conservazione.

L’albero di Natale di pasta sfoglia si conserva per uno o due giorni a partire dal giorno della preparazione.

Fonte: Albero di Natale di pasta sfoglia: la ricetta dell’antipasto che anima il Natale