LAVORI TOP NEL LOCKDOWN
Il lavoro ai tempi del Covid, quali settori che più di altri hanno tratto benefici dal periodo di lockdown?
Il lockdown che ci lasciamo alle spalle è stato uno dei periodi che più di altri ha messo a dura prova il mercato del lavoro. IN particolare però ci sono dei lavori che non solo sono sopravvissuti a questo periodo ma che hanno visto un netto miglioramento del fatturato nella fase ad esso successiva.
1. SCUOLA
Uno degli ambiti che meglio di altri ha saputo far fronte a questo periodo di blocco è l’istruzione. La scuola ha saputo non solo sopravvivere a questo periodo ma ne è uscita completamente rinnovata, sia nelle competenze che nella gestione. Oltre a resistere il comparto scuola guarda al futuro rafforzando le sue compagini con oltre 16 mila posti per far fronte ad una nuova emergenza. A beneficiare del periodo di pausa è stato soprattutto l’ambito della formazione e dell’aggiornamento. Molti professionisti avendo a disposizione più tempo libero, hanno deciso di seguire corsi online di formazione e aggiornamento professionale. I piu gettonati sono stati i corsi di interior design, corsi di riqualificazione, corsi di progettazione ecc. Ciò ha dato notevole spinta a tutti quei centri di formazione accreditati che hanno consentito la fruizione online dei contenuti.
2. PROGETTAZIONE
Un settore che ha visto crescere in maniera esponenziale i suoi numeri nel periodo post- lockdown è l’interior design e in generale la progettazione. In moltissimi stando più tempo a casa hanno notato che forse la loro casa non è abbastanza accogliente, non è disposta nella maniera più ottimale o semplicemente gli spazi non sono funzionali. Il lockdown stesso ha mutato le esigenze e le linee guida dell’arredo di interni, quindi ora vi è la necessità di aggiornare e migliorare la propria preparazione, seguendo il corso interior design del centro di formazione professionale MAC Formazione. Per migliorare la propria preparazione, scoprire come è cambiato il concetto di “casa” in questo periodo e quale rappresenta l’approccio giusto per diventare un buon interior design occorre continuo aggiornamento
3. E-COMMERCE E COMPARTI ANNESSI
Chi ha tratto enormi vantaggi da questo periodo è il settore delle vendite online. Gli e-commerce, store online e qualsiasi forma di acquisti online ha incrementato notevolmente e in maniera esponenziale il suo fatturato nel periodo di stop. Tra i lavori più richiesti senza dubbio addetti alla logistica, gestori di magazzini e settore consegne e resi. In particolare il settore che ha visto una vera e propria rinascita in questo periodo è l’acquisto online di alimentari e beni di prima necessità. L’obbligo di stare a casa ha “costretto” moltissimi a scoprire quanto possa essere comodo fare la spesa dal pc. L’aumento di traffico in rete e il confluire di una quantità di dati sensibili nella rete ha visto un aumento della richiesta di competenze quali cybersecurity, data access e gestione dei vari sistemi legati a questi siti.
4. INFORMATICA E SOCIAL MEDIA
Questi due sono i settori che in realtà hanno superato più che brillantemente il periodo di stop. Infatti sono forse gli unici settori che non si sono mai fermati. Il web non dorme mai e quindi neanche i suoi contenuti, che a causa del sovraccarico di utenza ha dovuto migliorarsi e aumentare il proprio volume. L’informatica ha apportato migliorie ai sistemi di gestione, i social media manager e content hanno migliorato la forma e i contenuti di ciò che si mostrava. News sempre aggiornate, contenuti sempre nuovi e accattivanti, gestiti nella maniera più facile e veloce possibile, questa è stata la vera sfida di questi settori nel periodo di lockdown, da cui sono usciti più che vincitori!