Come l’email marketing può aiutare la ristorazione b2b

L'Italia è riconosciuta in tutto il mondo per i suoi prodotti culinari, che da sempre spiccano sul mercato internazionale.

È proprio per questo motivo che l'industria del cibo in generale e il settore ristorativo occupano una grande parte della nostra economia.

All'interno di questo settore molto ricco è però difficile inserirsi nel mercato con i propri prodotti e riuscire, di conseguenza, ad aumentare le proprie vendite e i relativi incassi.

Una scelta che può risultare vincente in questo settore è sicuramente quella di pianificare una strategia di marketing ben definita e oggi in quest'articolo andremo proprio ad analizzare un aspetto molto importante: l'email marketing.

Che cos'è l'email marketing

Prima di addentrarci in paragrafi più specifici, è molto importante capire che cos'è l'email marketing, in modo che tutto risulti più semplice da capire.

Per email marketing si intendono tutte le strategie e le tattiche che un'azienda attua per pubblicizzare i propri prodotti attraverso l'utilizzo delle email, che arrivano direttamente al cliente.

Nella maggior parte dei casi, come Il servizio sviluppato da Ediscom per l'Email Marketing, vengono inviate email, allo scopo di creare curiosità verso questi nuovi prodotti favorendone l'acquisto, che offrono delle promozioni molto vantaggiose che abbassano notevolmente il prezzo di vendita degli stessi.

Dopo aver spiegato a grandi linee il concetto di email marketing cerchiamo di capire come questo mezzo pubblicitario può essere d'aiuto nel settore della ristorazione.

L' email marketing nel settore della ristorazione

L'utilizzo dell'email marketing può essere, come già detto in precedenza, di grande aiuto al settore della ristorazione b2b.

Utilizzando questo potente canale di comunicazione è infatti possibile che un'azienda legata a questo settore da molti anni possa trasmettere ai clienti tutti i valori su cui è stata fondata, non limitandosi solamente a far conoscere i suoi prodotti.

Ed è proprio in questo modo che l' azienda potrà distinguersi dalla concorrenza e stimolare la curiosità dei clienti, invogliandoli a conoscere e prediligere i suoi prodotti.

I punti fondamentali che un'azienda deve tenere in considerazione

Per poter raggiungere questo scopo, un'azienda che opera nel settore ristorativo deve assolutamente curare sotto ogni punto di vista le email che utilizzerà per farsi pubblicità e nello specifico dovrà:

  • Creare email chiare e facili da comprendere: in questo settore è molto importante che non ci siano troppi giri di parole e che l'azienda riesca a trasmettere ciò che vuole comunicare in modo chiaro e conciso, in modo che sia comprensibile a tutti.
  • Utilizzare i pulsanti social: oggigiorno i social network sono molto importanti per pubblicizzare qualsiasi prodotto o azienda, soprattutto per le comunicazioni b2b, poiché tutte le persone ne hanno almeno uno. Per questo motivo è necessario inserirli nelle proprie email, creando così una pubblicità multicanale.
  • Consegnare le email durante l'orario continuativo: nell'ambito della ristorazione, i servizi di fornitura sono rivolti soprattutto ai target b2b ed è proprio per questo motivo che l'azienda dovrà inviare le email durante l'orario di lavoro, nel momento in cui sono più attivi.
  • Creare email responsive: in questo settore è molto importante che l'email che un'azienda invia possano essere lette su più dispositivi diversi tra loro, in modo da poterla pubblicizzare meglio.

Ecco dunque spiegato come l'email marketing può essere una scelta vincente per pubblicizzare le aziende che fanno parte di questo importante settore del nostro Paese.